IL GIARDINO NATURALE E I SUOI OSPITI

Giovedì 21 settembre alle ore 18.00

l’associazione Sodales invita alla presentazione del libro 

Birdgarden di Angela Zaffignani 

presso l’Agriturismo Leoni in via Roma, 75 a Vicofertile (Pr)

Converserà con l’autrice la giornalista Marta Santacatterina

Il verde che ci circonda non è solo una decorazione piacevole, che abbellisce le nostre città e i dintorni delle nostre case. Le piante – e ormai se ne parla sempre più spesso – garantiscono la sopravvivenza dell’intero regno animale, compresa naturalmente la specie umana. Immergersi nel verde fa inoltre bene alla salute, all’umore, ci regala serenità e benessere, nonché esperienze sempre emozionanti.

 

Per far conoscere a un ampio pubblico la pratica del giardino naturale, Sodales ha organizzato la presentazione del volume di Angela Zaffignani, Birdgarden. Il giardino naturale e i suoi ospiti (prefazione di Pia Pera, edito da Mattioli 1885). L’autrice, conversando con la giornalista Marta Santacatterina, approfondirà i contenuti del libro, che rappresenta una vera e propria guida alla realizzazione di un giardino secondo natura. Grazie a un racconto piacevole e alla portata di tutti, si illustreranno i fondamenti del concetto di Birdgarden e si daranno consigli pratici, facendo esempi di giardini realizzati tramite la scelta di piante e arbusti favorevoli alla vita degli animali selvatici.

 

Si scoprirà quindi che il Birdgarden è una provocazione a favore del “disordine”, della varietà, del verde selvatico, libero da controlli troppo rigidi. Non prevede infatti aiuole allineate, ma angoli diversi all’interno del giardino, che deve accogliere essenze e forme vegetali spontanee, differenti per altezza, dimensione e colore.

 

Il libro e la presentazione non sono destinati solo a chi ha la fortuna di avere un vero e proprio giardino, ma a tutti coloro che amano le piante, i fiori, gli animali: chiunque disponga anche solo di un terrazzo o addirittura di qualche davanzale, può tentare di creare un ambiente attraente per uccelli, farfalle, ricci e moltissimi altri animaletti.

 

I primi 20 partecipanti alla serata del 21 settembre – ospitata negli spazi accoglienti di una casa colonica parmigiana di fine Ottocento che oggi è azienda agricola e agriturismo – riceveranno in dono una piantina fornita da Centro Verde Garden. L’iniziativa si inserisce nell’ambito del progetto di riforestazione della Regione Emilia Romagna “Mettiamo radici per il futuro”, che ha lo scopo di fare della Regione il corridoio verde d’Italia.

 

Infine, nel corso della serata chi lo desidererà potrà conferire in appositi contenitori i tappi di sughero usati. Sodales infatti li ricicla utilizzandoli come materiale per pacciamatura per gli alberi e come concime, in una logica di economia circolare, di riduzione dei rifiuti domestici e di sostenibilità ambientale.

 

Ingresso libero.

Per informazioni: info@sodalesparma.org

 

Angela Zaffignani ha conosciuto l’arte del Birdgarden nelle oasi naturalistiche inglesi e per prima l’ha importata in Italia, iniziando un lungo lavoro di divulgazione attraverso articoli, corsi e convegni e con la realizzazione di giardini naturali ed ecosostenibili nelle scuole, in parchi pubblici e in spazi privati; opera che prosegue tuttora con immutato entusiasmo e passione. È stata responsabile del verde pubblico nella città di Parma, dove ha ideato e promosso una serie di iniziative culturali legate al tema del verde tra cui: “Giardini Aperti”, rassegna che ogni anno apre alla visita alcuni prestigiosi giardini privati di Parma; “Il Verde si Legge”, evento che promuove letture di prosa e poesia sul tema della natura negli angoli più belli del verde urbano; “Giardini Gourmets”, walking tour gastronomici nei giardini segreti della città e che uniscono cultura, arte e sapori.

 

Marta Santacatterina è giornalista pubblicista. Si occupa di arte e cultura firmando articoli sulle più importanti riviste nazionali (“Artribune” e “Art e dossier”). È inoltre caporedattrice di “Fior fiore in cucina”, la rivista di enogastronomia e turismo distribuita da Coop, su cui cura in particolare le interviste che si focalizzano sui temi della sostenibilità ambientale; collabora con altre testate nei settori del food retail e del food service.

Tags

Back To Top