
Le visioni dei Nostri Fondatori - Il Rumore del Lutto 2021
Sabato 30 ottobre 2021 nell’ambito della XV Rassegna Il Rumore del Lutto, organizzata dall’associazione di promozione sociale “Segnali di Vita”, si è tenuto l’evento “Le visioni dei Nostri Fondatori” sulla costruzione di una società di pace, in collaborazione con l’associazione “The Ahmadiyya Muslim Jama'at Italia” con la presenza dei rappresentanti dell’Azienda Ospedaliera Universitaria di Par, dell’AUSL di Parma, del Comune di Parma, dei Corsi di Laurea delle Professioni sanitarie e del Corso di laurea in Infermieristica AUOPR con la partecipazione di Gloria Manotti in rappresentanza di Sodales odv.
L’incontro, a cura di Sandrino Luigi Marra e Bright Osei, tenutosi al Padiglione Rasori, ha visto il coinvolgimento delle comunità religiose e non religiose presenti a Parma che hanno operato insieme per la piantumazione di arbusti di rose e un olivo presso il giardino del padiglione in citato.
In occasione della messa a dimora delle essenze verde si è assistito alla presentazione di passi, canti, letture sacre sulla pace e sul dialogo da parte dei rappresentanti delle Comunità Religiose e non Religiose presenti.
Dal libro di Sodales “Il coraggio degli alberi” si evidenzia al tal fine che “L’albero è una presenza diffusa in tutte le culture del mondo: l’albero della vita, l’albero della conoscenza, l’albero cosmico. Il simbolo dell’albero, inteso come axis mundi, “asse del mondo”, si ritrova in diverse religioni antiche e indica la nozione di asse dell’universo. Questo simbolo esprime la capacità dell’albero di collegare Cielo, Terra e Inferi. Nella realtà ogni albero è un essere vivente unico ed irripetibile ma è anche una complessa ed articolata comunità.”
Stamattina è stata colta l’essenza del messaggio dell’albero come elemento di condivisione fra le varie comunità. L’albero è infatti un elemento essenziale per declinare il concetto di ecologia ambientale e sociale per la costruzione di una società di pace.
Sodales da alcuni anni collabora con Maria Angela Gelati e Marco Pipitone di “Segnali di Vita”, organizzatori del progetto culturale “Il Rumore del Lutto” nato a Parma nel 2007.
Si ringrazia per la partecipazione all’evento di sabato:
Sandrino Luigi Marra Area Corsi di Laurea delle Professioni sanitarie AOUPR
https://www.unipr.it/notizie/8-ottobre-7novembre-xv-edizione-della-rassegna-il-rumore-del-lutto
Maria Angela Gelati e Marco Pipitone dell’associazione “Segnali di Vita”
http://www.ilrumoredellutto.com/chi-siamo/
http://www.ilrumoredellutto.com/2021-visioni/#1631359408417-1fb1cff3-61ce